Grazie alle direttive Europee emanate negli ultimi decenni, l’impianto normativo relativo alla prevenzione su salute e sicurezza si è molto sviluppato. Molti sono gli attori della sicurezza ai quali il D.Lgs. 81 del 2008 attribuisce una funzione importante nell’esercizio della sicurezza nei luoghi di lavoro, e, tra questi, i RLS e i RLST, svolgono un ruolo decisivo nella verifica della sicurezza in cantiere, ma anche nella sensibilizzazione dei lavoratori alla cultura sulla prevenzione. Nelle costruzioni è stato fatto molto per migliorare le condizioni di lavoro, di salute e sicurezza dei lavoratori, e sono trascorsi anche diversi anni dalle prime esperienze territoriali legate alla presenza dei rappresentanti dei lavoratori alla sicurezza. Ciò nonostante, obiettivo della FENEALUIL consiste nel mantenere alto l’impegno contrattuale per la prevenzione e l’attuazione delle misure sulla sicurezza nei luoghi di lavoro previste dalla legge ed il riconoscimento della figura del RLST laddove ancora non è stato contrattualizzato. Rafforzare la rete dei RLST, individuare lo spazio per mettere a confronto esperienze diverse a tutti i livelli, sono gli aspetti che hanno portato la FENEALUIL ad aderire al portale UIL degli RLST. Uno strumento indispensabile per figure sindacali che si occupano di sicurezza, un elemento importante di confronto ed informazione, un osservatorio utile per la formulazione di iniziative tese a mantenere alta l’attenzione su prevenzione e sicurezza, e per la verifica costante dell’attuazione della normativa vigente.
Approfondisci